il blog di un architetto, professore della scuola media italiana, soprattutto pittore
lunedì 29 febbraio 2016
giovedì 25 febbraio 2016
mercoledì 24 febbraio 2016
domenica 7 febbraio 2016
Dialoghi
DIALOGHI
Mostra di Lorenzo Bocca e Paolo Mezzadri
dal 10 al 13 marzo 2016
unità immobiliare Beltrami RE,
Residenza Parco Mosa, via Mosa 6, Cremona
evento collaterale di Arte Cremona, a cura Elena Dagani, Art Service
giovedì 4 febbraio 2016
Luce da sud
La luce filtra a sud dal vetromattone e disegna sulla parete
opposta linee che dialogano con superfici e colori...
martedì 2 febbraio 2016
La rivoluzione del chiostro di Crema
Il 02 febbraio 1901 nasce Alberto Sartoris, Maestro dell'Architettura Moderna. Nel 1923 aderisce al Movimento Futurista, nel 1928 è uno dei membri fondatori del CIAM (Congrès Internationaux d'Architecture Moderne), nel 1932 scrive "Gli Elementi dell'Architettura Razionale", riedito più volte, assumendo per ultimo il titolo "Encyclopédie de l'architecture nouvelle" (1954). Divulgatore, promotore e teorico del Razionalismo italiano, ha contribuito alla fortuna critica delle prime esperienze di arte astratta italiana facendo conoscere in ambito internazionale i lavori degli astrattisti comaschi (Mario Radice, Manlio Rho, Carla Badiali, Aldo Galli, Carla Prina).
Nel 1987, a Crema (Cremona) nel chiostro del complesso monumentale del Sant'Agostino, fonda il CASMIPAC (Nella Cerchia di Alberto Sartoris Movimento Internazionale per una Presenza Umanistica dell'Arte Costruita). La "rivoluzione del chiostro di Crema". Ciao Maestro!
Iscriviti a:
Post (Atom)